• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a LinkedIn
  • Press
  • Contatti
EggersLab
  • Home
  • Cos’è Eggers
  • Team
    • Il Board
    • La Crew
    • Gli Eggers
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
  • Progetti Speciali
    • In-finito In-telligente In-certo
    • B – Le dimensioni dell’infanzia
    • Il video, il gioco.
    • SatirArt
    • Setup Art Fair 2018
    • Le architetture letterarie
    • Setup Art Fair 2017
    • Unic-Verso The Others
    • Naupatia
    • GoOld Set Up
    • GoOld The Others
    • Ufficio Personale
    • Anomàlia
    • Andante
  • Portfolio
  • Eggsperience
  • Caffè 2.0
  • News
  • Italiano
  • English
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • eggers-idee-digitali-testata

Inbox e Gmail

eggers-idee-digitali.-MAIL

Scopriamo insieme i segreti dei due servizi di posta elettronica per alleggerire il lavoro a piccole imprese e professionisti

Tutti conosciamo Gmail, il servizio di posta elettronica via web fornito da Google. Attivo definitivamente dal 2009, viene oggi utilizzato da più di un miliardo di utenti ogni mese. Le ragioni del successo di questo servizio risultano immediatamente chiare non appena si pensa che Gmail, essendo un webmail, funziona su qualsiasi tipologia di device, che sia desktop o mobile, e che si integra alla perfezione con gli altri strumenti offerti da Google.

Non tutti, invece, conoscono ancora Inbox, un’applicazione creata da Google che veste Gmail con un look più minimal, e gli aggiunge alcune funzioni smart e intuitive per rendere le operazioni più rapide. Questo servizio non è ancora popolare quanto la sua versione “base” perché, quando nel 2014 è stato lanciato ufficialmente, lo si poteva scaricare soltanto tramite un invito da parte di chi già ne usufruiva. Da luglio 2015, invece, Inbox è disponibile a tutti senza restrizioni.

Per un normale utente conoscere le funzionalità base offerte da Gmail può essere sufficiente. Il discorso è diverso per chi per lavoro deve passare molto tempo a controllare, leggere e rispondere alle mail. In questo caso avere una casella di posta elettronica bene organizzata può far risparmiare tempo ed energie.

Continua a leggere qui.

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Articoli relativi

Contenuti Brandizzati

Settembre 18, 2018/da caterinadeambrogio

Strumenti di analisi dei Social Media

Agosto 27, 2018/da caterinadeambrogio

Social Media Wall

Agosto 10, 2018/da caterinadeambrogio

Brand Online

Luglio 26, 2018/da Angelo Tarditi

Influencer marketing con Buzzoole

Luglio 9, 2018/da Angelo Tarditi

Call to action

Giugno 27, 2018/da Angelo Tarditi
Pagina 4 di 22«‹23456›»

CERCA

Search Search

POST RECENTI

  • LOVE STORE: AMORE SIGNIFICA…NON MANCARE DA EGGERS PER GRAPHIC DAYS IN THE CITY
  • Palletways affida la comunicazione social a Eggers
  • L’EGGSPERIENCE di Alessia
  • Clara e Derby Blue: Unconventional Sanremo e la nuova campagna firmata Eggers
  • Un caffè 2.0 con FPVFlow
© Copyright - Eggers S.r.l. · Via Poliziano 32, 10153 Torino Italia · P.Iva 09905430014 · Tel. 011 85 70 29 - Privacy Policy - Cookie Policy - Trasparenza
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a LinkedIn
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto