• Facebook
  • Twitter
  • Mail
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Press
  • Contatti
EggersLab
  • Home
  • Cos’è Eggers
  • L’uovo giusto
  • Team
    • Il Board
    • La Crew
    • Gli Eggers
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
  • Progetti Speciali
    • Il video, il gioco.
    • SatirArt
    • Setup Art Fair 2018
    • Le architetture letterarie
    • Setup Art Fair 2017
    • Unic-Verso The Others
    • Naupatia
    • GoOld Set Up
    • GoOld The Others
    • Ufficio Personale
    • Anomàlia
    • Andante
  • Portfolio
  • Eggsperience
  • Caffè 2.0
  • News
  • Rubriche
    • Nuovità
    • Idee digitali
  • Cerca
  • Menu Menu
  • eggers-idee-digitali-testata

Contenuti Brandizzati

I tag richiesti da Facebook

Avevamo già parlato in questo articolo dei vantaggi di inserire all’interno del piano di comunicazione della propria PMI un’attività di Influencer Marketing.

Nell’ultimo periodo questo tipo di attività crescono a vista d’occhio e Facebook ed Instagram hanno deciso di inserire una nuova funzionalità per agevolare sia gli influencer, creatori del contenuto pubblicitario, che le aziende.

Tutti quei contenuti in cui vengono inseriti o in cui si parla di un prodotto o di un brand realizzati dietro compenso adesso devono essere obbligatoriamente pubblicati come contenuti brandizzati come descritto nella nuova Content Policy di Facebook.

In questo modo, l’utente è in grado di distinguere un contenuto pubblicitario da un contenuto personale che non ha finalità commerciali.

Realizzare un contenuto brandizzato è molto semplice. L’influencer dovrà fare richiesta per accedere al Branded Content Tool attraverso questo link. Dopo qualche giorno dall’invio della richiesta, il sistema invia una notifica che avvisa l’influencer di essere entrato nel programma di monetizzazione con i contenuti brandizzati.

Continua a leggere qui

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Contenuti Brandizzati

I tag richiesti da Facebook

Avevamo già parlato in questo articolo dei vantaggi di inserire all’interno del piano di comunicazione della propria PMI un’attività di Influencer Marketing.

Articoli relativi

Utilizzare i Trigger Predittivi

Giugno 14, 2019/da caterinadeambrogio

Telegram per il Business

Maggio 26, 2019/da caterinadeambrogio

L’e-commerce del futuro

Maggio 14, 2019/da caterinadeambrogio

KPI – Key Performance Indicators

Maggio 3, 2019/da caterinadeambrogio

Perché il Live Streaming è strategico

Aprile 12, 2019/da caterinadeambrogio

Annunci video in sequenza su Google

Marzo 31, 2019/da Erica Gottin
Pagina 1 di 22123›»

Che cos’è Idee Digitali?

Idee digitali è una rubrica pensata con l’obiettivo di offrire consigli utili su come utilizzare i social network e sfruttare le possibilità offerte dal web per migliorare la comunicazione digitale, apportando vantaggi alla propria professione.

Questa rubrica è stata ideata per il cliente Sistemi e per il portale Sistemiamo l’Italia.

Search

Eggersbook

Ultime News

  • L’UOVO GIUSTO: I FINALISTIMarzo 2, 2021 - 1:14 pm
  • Alpitour lascia spazio ai sogni con Eggers 2.0Aprile 16, 2020 - 1:24 pm
  • Eggers 2.0 per Expocasa 2020Febbraio 25, 2020 - 6:07 pm
  • Eggers 2.0 realizza la campagna Prezzo Chiaro per Alpitour WorldFebbraio 25, 2020 - 5:41 pm
© Copyright - Eggers S.r.l. · Via Poliziano 32, 10153 Torino Italia · P.Iva 09905430014 · Tel. 011 85 70 29 - Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Mail
  • Instagram
  • LinkedIn
Scorrere verso l’alto