• Facebook
  • Twitter
  • Mail
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Press
  • Contatti
EggersLab
  • Home
  • Cos’è Eggers
  • Team
    • Il Board
    • La Crew
    • Gli Eggers
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
  • Progetti Speciali
    • Il video, il gioco.
    • SatirArt
    • Setup Art Fair 2018
    • Le architetture letterarie
    • Setup Art Fair 2017
    • Unic-Verso The Others
    • Naupatia
    • GoOld Set Up
    • GoOld The Others
    • Ufficio Personale
    • Anomàlia
    • Andante
  • Portfolio
  • Eggsperience
  • Caffè 2.0
  • News
  • Rubriche
    • Nuovità
    • Idee digitali
  • Cerca
  • Menu Menu
  • eggers-idee-digitali-testata

Content Marketing

eggerslab-idee-digitali-Content_Marketing1

Scrivere per il B2B e per il B2C: perché servono due diverse strategie

Nei nostri articoli abbiamo parlato spesso di come sia importante avere un’efficace e coerente strategia di contenuti per arricchire e comunicare in diversi canali come ad esempio il proprio sito web, blog e social media. Creare dei contenuti validi e autorevoli è il segreto per attuare un’attività di content marketing vincente. Ma in cosa consiste esattamente il content marketing?

Cos’è il content marketing

“Content Marketing is king”: questa frase viene utilizzata dai comunicatori per spiegare come contenuti di qualità sono la base per attrarre visitatori, aumentare contatti qualificati, generare fatturato, fidelizzare i clienti e trasformarli in promotori spontanei del proprio brand. Con l’utilizzo delle nuove tecnologie e l’esplosione dei media non tradizionali è oramai necessario creare dei contenuti web per promuovere la propria attività online.

Ma come si crea una strategia di content marketing efficace? Scrivere contenuti per il web e creare un piano editoriale digitale significa trovare il modo di coinvolgere l’utente portandolo all’azione generando interesse e coinvolgimento senza chiedergli esplicitamente di farlo. Creare dei contenuti interessanti significa anche vestirli con una veste grafica accattivante, utilizzare nuovi strumenti e inserire riferimenti esterni ed allegati multimediali. Il primo passo è attirare l’attenzione dell’utente, cosa non facile vista la mole di contenuti che circolano online.

Continua a leggere qui.

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Articoli relativi

Utilizzare i Trigger Predittivi

Giugno 14, 2019/da caterinadeambrogio

Telegram per il Business

Maggio 26, 2019/da caterinadeambrogio

L’e-commerce del futuro

Maggio 14, 2019/da caterinadeambrogio

KPI – Key Performance Indicators

Maggio 3, 2019/da caterinadeambrogio

Perché il Live Streaming è strategico

Aprile 12, 2019/da caterinadeambrogio

Annunci video in sequenza su Google

Marzo 31, 2019/da Erica Gottin
Pagina 1 di 22123›»

Che cos’è Idee Digitali?

Idee digitali è una rubrica pensata con l’obiettivo di offrire consigli utili su come utilizzare i social network e sfruttare le possibilità offerte dal web per migliorare la comunicazione digitale, apportando vantaggi alla propria professione.

Questa rubrica è stata ideata per il cliente Sistemi e per il portale Sistemiamo l’Italia.

Search

Eggersbook

Ultime News

  • Guido Avigdor nuovamente nella giuria del Premio AIF per l’Eccellenza della Formazione 2022Maggio 25, 2022 - 10:13 am
  • COMUNICARE È SEXY CON IL CONTEST DEI TALENTI DI EGGERSMaggio 11, 2022 - 12:11 pm
  • KUMHO TYRE ITALIA AFFIDA LA COMUNICAZIONE SOCIAL A EGGERSMarzo 30, 2022 - 2:54 pm
  • EGGERS E HUBBERS VINCONO LA GARA JACK DANIEL’S PER I SOCIALMarzo 23, 2022 - 4:46 pm
© Copyright - Eggers S.r.l. · Via Poliziano 32, 10153 Torino Italia · P.Iva 09905430014 · Tel. 011 85 70 29 - Privacy Policy - Trasparenza
  • Facebook
  • Twitter
  • Mail
  • Instagram
  • LinkedIn
Scorrere verso l’alto