• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a LinkedIn
  • Press
  • Contatti
EggersLab
  • Home
  • Cos’è Eggers
  • Team
    • Il Board
    • La Crew
    • Gli Eggers
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
  • Progetti Speciali
    • In-finito In-telligente In-certo
    • B – Le dimensioni dell’infanzia
    • Il video, il gioco.
    • SatirArt
    • Setup Art Fair 2018
    • Le architetture letterarie
    • Setup Art Fair 2017
    • Unic-Verso The Others
    • Naupatia
    • GoOld Set Up
    • GoOld The Others
    • Ufficio Personale
    • Anomàlia
    • Andante
  • Portfolio
  • Eggsperience
  • Caffè 2.0
  • News
  • Italiano
  • English
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • News

Un Pozzo di Scienza 2013: i nuovi pionieri

“iTunes, YouTube, We are – Abitare il mondo al tempo dei Social Network” è il tema dell’edizione 2013 di Un Pozzo di Scienza, il progetto del Gruppo Hera, patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna e dedicato alla divulgazione di temi scientifici ai ragazzi delle scuole superiori.
Dal 25 febbraio al 27 marzo 2013, convegni, laboratori tematici, giochi di ruolo. Più di 30 relatori, tra cui divulgatori scientifici, docenti universitari, giornalisti, blogger… e a chiacchierare con i ragazzi c’eravamo anche noi: a rappresentarci il nostro Cristian Cataldo.
Argomento cardine dell’edizione 2013, il social network e il web e noi non potevamo non cogliere l’occasione di condividere con i ragazzi i nuovi orizzonti che le nuove tecnologie ci spalancano davanti.

Siamo stati a Bologna e a Modena il 27 e il 28 febbraio per incontrare i ragazzi e dialogare con loro sulla potenzialità degli strumenti della comunicazione 2.0, su come la tecnologia plasmi e direzioni la nuova divulgazione scientifica.

Tenere a bada due gruppi di 60 e 80 ragazzi tra i 16 e 18 anni, catturare la loro attenzione ed instaurare con loro un dibattito non sembrava un’impresa facile… ma siamo stati molto colpiti di come questa generazione, tanto criticata, abbia una voglia matta di mettersi in gioco, abbia una curiosità tanto accesa da portarli sempre un po’ più in là.
Tra video divertenti, argomenti e tematiche a loro care, visioni di futuri possibili, tormentoni, applicazioni, socialnetwork, stampanti 3d e oggetti pensanti, si è instaurato con loro un dibattito vero, curioso e approfondito su tutto quelle tematiche che abbiamo volutamente buttato in pasto alla loro curiosità.
Il difficile – semmai – è stato dare risposte esaustive a domande tanto acute da spiazzare chiunque.
Molti di loro sognano già di progettare social network, applicazioni green, fumetti digitali, ma sono impauriti dal mondo dei “grandi” che sembra non prenderli troppo sul serio.

Un ringraziamento doveroso va Codice Cultura e a tutti i suoi organizzatori (Alfredo in primis) per averci invitato e a cui vanno i nostri complimenti per l’iniziativa.

E non a caso parliamo di scienza oggi, dopo la dolorosissima ferita del rogo che ieri ha colpito La Città della Scienza di Napoli. Perchè durante il festival abbiamo visto l’entusiasmo di questi ragazzi, abbiamo visto in loro la curiosità, la volontà e la continua voglia di mettersi in gioco, il desiderio di avere e creare degli spazi per condividere le proprie passioni scientifiche. Sono queste le scintille di cui abbiamo bisogno, scintille che rappresentano il volano per immaginare un futuro migliore, per partire già da oggi sulle ceneri della giornata di ieri.

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Altri Articoli

15 ANNI, 5 TALENTI, 1 UNA GRANDE FORTUNA

Ottobre 17, 2024/da caterinadeambrogio

Comunicazione Fluida – Contest 2024: i vincitori sono …

Ottobre 3, 2024/da lucagardenghi

HUB09 con la collaborazione di Eggers, si è aggiudicata una gara di strategia globale per supportare lo sviluppo di InPost in Italia

Maggio 19, 2023/da caterinadeambrogio

Per InPost al Netcomm Forum 2023 abbiamo ideato uno stand bellissimo!

Maggio 18, 2023/da caterinadeambrogio

ALPITOUR WORLD CAMBIA ALL’INFINITO… CON EGGERS

Novembre 24, 2022/da caterinadeambrogio

Siamo online e anche offline con la campagna InPost

Ottobre 5, 2022/da caterinadeambrogio
Pagina 1 di 18123›»

Search

Search Search

Eggersbook

Ultime News

  • LOVE STORE: AMORE SIGNIFICA…NON MANCARE DA EGGERS PER GRAPHIC DAYS IN THE CITYMaggio 14, 2025 - 2:49 pm
  • Palletways affida la comunicazione social a EggersMaggio 13, 2025 - 11:07 am
  • Clara e Derby Blue: Unconventional Sanremo e la nuova campagna firmata EggersFebbraio 12, 2025 - 5:35 pm
  • Un caffè 2.0 con FPVFlowDicembre 9, 2024 - 10:58 am
  • 15 ANNI, 5 TALENTI, 1 UNA GRANDE FORTUNAOttobre 17, 2024 - 12:58 pm

EggCloud

ADV Branding Digital & Social Eventi
© Copyright - Eggers S.r.l. · Via Poliziano 32, 10153 Torino Italia · P.Iva 09905430014 · Tel. 011 85 70 29 - Privacy Policy - Cookie Policy - Trasparenza
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a LinkedIn
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto