• Facebook
  • Twitter
  • Mail
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Press
  • Contatti
EggersLab
  • Home
  • Cos’è Eggers
  • Team
    • Il Board
    • La Crew
    • Gli Eggers
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
  • Progetti Speciali
    • Il video, il gioco.
    • SatirArt
    • Setup Art Fair 2018
    • Le architetture letterarie
    • Setup Art Fair 2017
    • Unic-Verso The Others
    • Naupatia
    • GoOld Set Up
    • GoOld The Others
    • Ufficio Personale
    • Anomàlia
    • Andante
  • Portfolio
  • Eggsperience
  • Caffè 2.0
  • News
  • Rubriche
    • Nuovità
    • Idee digitali
  • Cerca
  • Menu Menu
  • eggers-idee-digitali-testata

Realizzare il proprio sito web con WordPress

eggers-idee-digitali-WORDPRESS-PROFILI1

Alcune istruzioni per l’uso nella realizzazione del proprio sito aziendale, attraverso l’utilizzo della piattaforma WordPress. 

Dopo una prima introduzione, oggi proseguiamo con WordPress per parlare della possibilità di creare il proprio sito aziendale / professionale utilizzando il più popolare CMS della rete.

Vediamo insieme quali sono i principali aspetti da tenere in considerazione per procedere.

CONTENUTI E CATEGORIE

Prima di tutto occorre identificare i topic del sito, i principali argomenti che saranno al centro delle varie categorie. È importante capirlo con anticipo per poter raccogliere tutto il materiale di cui si ha bisogno e organizzarlo. A tal scopo e una volta effettuata questa operazione, è utile tracciare una mappa di navigazione che aiuta a ramificare in modo razionale tutti i contenuti.

SCELTA DEL TEMPLATE

Il passaggio immediatamente successivo è rappresentato dalla scelta del template giusto, quello che riesca a valorizzare al meglio i nostri contenuti.

Come abbiamo visto in precedenza, dopo l’installazione, WordPress si presenta come un sito funzionante ma estremamente semplificato. Abbiamo la bacheca che permette di gestire tutte le informazioni relative ai vari argomenti, dagli articoli ai commenti e alle categorie.

A questo punto, scegliere il template significa scegliere il livello di personalizzazione da dare al proprio sito in termini di design. Le possibilità sono molteplici e rispondono a diversi tipi di esigenze. Se per le aziende è consigliata la scelta di un tema corporate, per i professionisti potrebbe essere utile indirizzarsi verso un tema portfolio, ideale per presentare appunto il proprio portfolio di lavori e clienti.

A questo link (http://themeforest.net/category/wordpress), è possibile dare un’occhiata alla vasta gamma di template presenti. Nonostante la varietà, a volte succede di dover adattare un template alla propria identità visiva e quindi è necessario intervenire attraverso modifiche più complesse di carattere grafico e non. In questi casi, difficilmente il lavoro richiesto può essere svolto in autonomia, ma potrebbe richiedere l’aiuto di un professionista o di un’agenzia specializzata.

Qualunque sia l’ipotesi, non va mai dimenticato che occorre scegliere un template responsivo, ossia in grado di adattarsi anche alla navigazione da dispositivi mobile (smartphone e tablet), sempre più in crescita e utilizzati per accedere al web.

Continua a leggere qui.

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Articoli relativi

Utilizzare i Trigger Predittivi

Giugno 14, 2019/da caterinadeambrogio

Telegram per il Business

Maggio 26, 2019/da caterinadeambrogio

L’e-commerce del futuro

Maggio 14, 2019/da caterinadeambrogio

KPI – Key Performance Indicators

Maggio 3, 2019/da caterinadeambrogio

Perché il Live Streaming è strategico

Aprile 12, 2019/da caterinadeambrogio

Annunci video in sequenza su Google

Marzo 31, 2019/da Erica Gottin
Pagina 1 di 22123›»

Che cos’è Idee Digitali?

Idee digitali è una rubrica pensata con l’obiettivo di offrire consigli utili su come utilizzare i social network e sfruttare le possibilità offerte dal web per migliorare la comunicazione digitale, apportando vantaggi alla propria professione.

Questa rubrica è stata ideata per il cliente Sistemi e per il portale Sistemiamo l’Italia.

Search

Eggersbook

Ultime News

  • Guido Avigdor nuovamente nella giuria del Premio AIF per l’Eccellenza della Formazione 2022Maggio 25, 2022 - 10:13 am
  • COMUNICARE È SEXY CON IL CONTEST DEI TALENTI DI EGGERSMaggio 11, 2022 - 12:11 pm
  • KUMHO TYRE ITALIA AFFIDA LA COMUNICAZIONE SOCIAL A EGGERSMarzo 30, 2022 - 2:54 pm
  • EGGERS E HUBBERS VINCONO LA GARA JACK DANIEL’S PER I SOCIALMarzo 23, 2022 - 4:46 pm
© Copyright - Eggers S.r.l. · Via Poliziano 32, 10153 Torino Italia · P.Iva 09905430014 · Tel. 011 85 70 29 - Privacy Policy - Trasparenza
  • Facebook
  • Twitter
  • Mail
  • Instagram
  • LinkedIn
Scorrere verso l’alto