• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a LinkedIn
  • Press
  • Contatti
EggersLab
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a LinkedIn
  • Home
  • Cos’è Eggers
  • Team
    • Il Board
    • La Crew
    • Gli Eggers
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
  • Progetti Speciali
    • In-finito In-telligente In-certo
    • B – Le dimensioni dell’infanzia
    • Il video, il gioco.
    • SatirArt
    • Setup Art Fair 2018
    • Le architetture letterarie
    • Setup Art Fair 2017
    • Unic-Verso The Others
    • Naupatia
    • GoOld Set Up
    • GoOld The Others
    • Ufficio Personale
    • Anomàlia
    • Andante
  • Portfolio
  • Eggsperience
  • Caffè 2.0
  • News
  • Italiano
  • English
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • eggers-idee-digitali-testata

Pagine Vetrina di LinkedIn

eggers-idee-digitali-PagineVetrinaLinkedin

Cosa sono le pagine Vetrina, come funzionano e come usarle.

 

L’ultima volta che abbiamo parlato di LinkedIn, abbiamo affrontato il tema delle pagine aziendali: abbiamo visto come crearle, come funzionano e quali sono i vantaggi.

Oggi, come già anticipato, tratteremo l’argomento relativo alle pagine Vetrina di LinkedIn, chiamate anche Showcase Page.

Come suggerisce il nome, si tratta di pagine pensate per ospitare ed esporre solo ed esclusivamente determinati prodotti o servizi, specifici marchi o settori aziendali. Si presentano come una sorta di estensione delle pagine aziendali, ma hanno un obiettivo molto più specifico e sono nate per sostituire quella che una volta era la sezione “Prodotti & Servizi”.

Ecco i vantaggi che presentano:

  • aumentano la visibilità dei brand aziendali nel mettere in risalto servizi o prodotti;
  • si indirizzano a target diversi, che vogliono essere aggiornati solo su aspetti specifici di una determinata attività;
  • puntano a creare e a consolidare un rapporto interattivo e di lungo periodo con i clienti/utenti;
  • offrono la possibilità di pubblicare aggiornamenti che aumentano la visibilità dei prodotti/servizi e il ranking su LinkedIn;
  • prevedono l’attivazione di campagne promozionali;
  • mettono a disposizione dei dati per monitorare l’andamento, al pari delle pagine aziendali.

Le pagine Vetrina rappresentano quindi una buona opportunità per tutte quelle piccole e medie aziende che hanno un’offerta diversificata (ad esempio, software e consulenza) e che intendono presentarla al meglio al proprio pubblico in uno spazio dedicato.

Visivamente le pagine Vetrina si presentano molto bene, con una grande immagine di copertina (sullo stile di Facebook) che introduce chiaramente l’attività di cui si sta parlando. È subito visibile una descrizione, si rintracciano facilmente il link al sito di riferimento e anche tutte le altre pagine Vetrina che sono state create.

La visione d’insieme è un’immagine coordinata e chiara, completa di informazioni e contenuti di aggiornamento.

 

Continua a leggere qui.

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Articoli relativi

Realizzare il proprio sito web con WordPress

Maggio 6, 2015/da Angelo Tarditi

La pianificazione dell’attività social all’interno di un PED

Aprile 21, 2015/da Angelo Tarditi

LinkedIn. Il social network per professionisti

Marzo 31, 2015/da Angelo Tarditi

Creare siti WEB con piattaforme CMS Open Source: perché usare WordPress

Marzo 23, 2015/da Angelo Tarditi

Come costruire un Piano Editoriale Digitale

Marzo 9, 2015/da Angelo Tarditi

Siti vetrina e siti dinamici 2.0. – Due opzioni a confronto

Febbraio 26, 2015/da Angelo Tarditi
Pagina 21 di 22«‹19202122›

Che cos’è Idee Digitali?

Idee digitali è una rubrica pensata con l’obiettivo di offrire consigli utili su come utilizzare i social network e sfruttare le possibilità offerte dal web per migliorare la comunicazione digitale, apportando vantaggi alla propria professione.

Questa rubrica è stata ideata per il cliente Sistemi e per il portale Sistemiamo l’Italia.

Search

Search Search

Eggersbook

Ultime News

  • 15 ANNI, 5 TALENTI, 1 UNA GRANDE FORTUNAOttobre 17, 2024 - 12:58 pm
  • Comunicazione Fluida – Contest 2024: i vincitori sono …Ottobre 3, 2024 - 10:56 am
  • HUB09 con la collaborazione di Eggers, si è aggiudicata una gara di strategia globale per supportare lo sviluppo di InPost in ItaliaMaggio 19, 2023 - 11:13 am
  • Per InPost al Netcomm Forum 2023 abbiamo ideato uno stand bellissimo!Maggio 18, 2023 - 12:25 pm
© Copyright - Eggers S.r.l. · Via Poliziano 32, 10153 Torino Italia · P.Iva 09905430014 · Tel. 011 85 70 29 - Privacy Policy - Cookie Policy - Trasparenza
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a LinkedIn
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto