• Facebook
  • Twitter
  • Mail
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Press
  • Contatti
EggersLab
  • Home
  • Cos’è Eggers
  • L’uovo giusto
  • Team
    • Il Board
    • La Crew
    • Gli Eggers
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
  • Progetti Speciali
    • Il video, il gioco.
    • SatirArt
    • Setup Art Fair 2018
    • Le architetture letterarie
    • Setup Art Fair 2017
    • Unic-Verso The Others
    • Naupatia
    • GoOld Set Up
    • GoOld The Others
    • Ufficio Personale
    • Anomàlia
    • Andante
  • Portfolio
  • Eggsperience
  • Caffè 2.0
  • News
  • Rubriche
    • Nuovità
    • Idee digitali
  • Cerca
  • Menu Menu
  • eggers-idee-digitali-testata

La pianificazione dell’attività social all’interno di un PED

eggers-idee-digitali-PROGRAMMAZIONE1

Come gestire e programmare l’attività su più social network in modo semplice ed efficace, attraverso l’utilizzo di un calendario e di alcuni tools utili.

 

Nell’articolo introduttivo sul PED – Piano Editoriale Digitale, abbiamo sottolineato che la pianificazione è il passo immediatamente successivo all’individuazione dei contenuti.

Questa attività si riassume nella creazione di un calendario grazie al quale possiamo organizzare la pubblicazione sui vari social network. È uno strumento utile per programmare il numero dei post e per scegliere gli orari e i giorni del mese in cui pubblicarli.

Ecco quali sono nel dettaglio i vantaggi della programmazione gestita su vari social network:

  • realizzare una pubblicazione costante e non irregolare;
  • valorizzare i propri contenuti;
  • organizzare con anticipo l’attività, senza lasciare nulla al caso;
  • ottimizzare il tempo a disposizione e non disperdere così le energie;
  • controllare risposte e reazioni e rimodellare la pianificazione in funzione di questo.

Tra i vari social, Facebook permette ad esempio di programmare i post da remoto, direttamente sulla sua piattaforma. Dopo aver caricato il post, infatti, la voce “Pubblica”, che compare in basso a destra, presenta le opzioni “Programma” e “Retrodata”, attraverso le quali scegliere la data e l’ora in cui pubblicare.

 

Continua a leggere qui.

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Articoli relativi

Pagine Vetrina di LinkedIn

Agosto 10, 2015/da Angelo Tarditi

WordPress: Come creare e gestire i post

Luglio 28, 2015/da Angelo Tarditi

L’importanza e l’influenza del Mobile. Una visione d’insieme

Luglio 9, 2015/da Angelo Tarditi

Real Time Marketing. La contemporaneità e i suoi trend

Luglio 7, 2015/da Angelo Tarditi

PMI su LinkedIn. L’importanza di avere una pagina aziendale

Giugno 3, 2015/da Angelo Tarditi

Social Networking e Microblogging su Twitter

Maggio 13, 2015/da Angelo Tarditi
Pagina 20 di 22«‹1819202122›»

Che cos’è Idee Digitali?

Idee digitali è una rubrica pensata con l’obiettivo di offrire consigli utili su come utilizzare i social network e sfruttare le possibilità offerte dal web per migliorare la comunicazione digitale, apportando vantaggi alla propria professione.

Questa rubrica è stata ideata per il cliente Sistemi e per il portale Sistemiamo l’Italia.

Search

Eggersbook

Ultime News

  • L’UOVO GIUSTO: I FINALISTIMarzo 2, 2021 - 1:14 pm
  • Alpitour lascia spazio ai sogni con Eggers 2.0Aprile 16, 2020 - 1:24 pm
  • Eggers 2.0 per Expocasa 2020Febbraio 25, 2020 - 6:07 pm
  • Eggers 2.0 realizza la campagna Prezzo Chiaro per Alpitour WorldFebbraio 25, 2020 - 5:41 pm
© Copyright - Eggers S.r.l. · Via Poliziano 32, 10153 Torino Italia · P.Iva 09905430014 · Tel. 011 85 70 29 - Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Mail
  • Instagram
  • LinkedIn
Scorrere verso l’alto