• Facebook
  • Twitter
  • Mail
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Press
  • Contatti
EggersLab
  • Home
  • Cos’è Eggers
  • L’uovo giusto
  • Team
    • Il Board
    • La Crew
    • Gli Eggers
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
  • Progetti Speciali
    • Il video, il gioco.
    • SatirArt
    • Setup Art Fair 2018
    • Le architetture letterarie
    • Setup Art Fair 2017
    • Unic-Verso The Others
    • Naupatia
    • GoOld Set Up
    • GoOld The Others
    • Ufficio Personale
    • Anomàlia
    • Andante
  • Portfolio
  • Eggsperience
  • Caffè 2.0
  • News
  • Rubriche
    • Nuovità
    • Idee digitali
  • Cerca
  • Menu Menu
  • News

La lettera – Ecco Eggers, la palestra dei creativi

Di Luigi Cavallito

Eggers della prima ora, racconta la factory “dal di dentro”. Era il 2009, il sito non diceva qualcosa di particolare se non “partecipa al contest, entra in Egg 2.0“. Il tema “l’indisciplina della comunicazione” non era di quelli di cui si chiacchiera al bar con gli amici, ma era sicuramente un argomento allettante con cui mettersi alla prova.

I vincoli erano proprio pochi “crea qualcosa che sia comunicabile” e Il Premio, diverso da ogni altro e per quello molto più valido. In pratica si aveva la possibilità di entrare a far parte di una factory creativa, circondato da propri coetanei tra i 18 e i 28 anni, accompagnati da tutor esperti. In cosa, l’avrei capito solo dopo.

Nel video istituzionale una frase mi aveva colpito più delle altre “il palcoscenico per il tuo talento è il mondo, ma il mondo è un posto troppo grande perché qualcuno se ne accorga”. Contate che una delle mie principali attività era fare il musicista per cui con i palchi ho sempre avuto un rapporto particolare, ma il mondo, quello si che era interessante. E lo è ancora.

In ogni caso ho partecipato. Mi son divertito, sono piaciuto, sono salito a bordo. Sono passati 4 anni, Egg è diventata Eggers e di giovani talenti ne sono arrivati parecchi, più di 50. Ognuno con il suo carico di aspettative, difficoltà, talento ed in modi diversi l’anno in Eggers 2.0 li ha resi, ci ha resi un po’ più consapevoli di chi vorremmo essere e di come fare per diventarlo.

Si dice che la fortuna aiuti gli audaci e se penso alla mia vita, in questi anni posso dirvi che nel mio caso tanti puntini si sono uniti e continuano a farlo e la fortuna non sta tanto nel fatto che la mia vita sia cambiata, perché ho partecipato ad un contest, bensì perché le persone che ho incontrato sono quelle con cui ancora cerco di costruire un piccolo pezzo di mondo che sia nostro non solo nei contenuti ma anche nello spirito.

All’inizio eravamo una quindicina, oggi siamo quasi il doppio e non ci fermiamo, anzi ogni anno lanciamo un nuovo contest, per dare la possibilità a chi ha talento di trovare un mestiere o almeno di capirlo, sviluppare la propria creatività e passare un anno in un ambiente stimolante mentre si lotta con progetti concreti per clienti esigenti, alla ricerca di idee sempre nuove.

Quest’anno il tema è “il gioco”, il contest scade il 30 giugno e anche quest’anno non cerchiamo delle fotocopie di noi stessi ma registi, illustratori, art, digital. che abbiano voglia di lavorare in gruppo, discutere, condividere le proprie idee.

Ad Eggers 2.0 semplicemente proviamo a costruirci un futuro, insieme e se ci pensate è una bella attività, visto che sarà il luogo che frequenteremo per il resto della nostra vita. Chissà, forse una parte di questo viaggio la faremo insieme. Se vi va di entrare la porta è già mezza aperta, spalancarla dipende unicamente da voi.

Fonte: La Nuvola del Lavoro di Corriere della Sera

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

La lettera – Ecco Eggers, la palestra dei creativi

Luigi Cavallito racconta Eggers della prima ora. Racconta la factory “dal di dentro”.

Altri Articoli

Alpitour lascia spazio ai sogni con Eggers 2.0

Aprile 16, 2020/da Erica Gottin

Eggers 2.0 per Expocasa 2020

Febbraio 25, 2020/da Erica Gottin

Eggers 2.0 realizza la campagna Prezzo Chiaro per Alpitour World

Febbraio 25, 2020/da Erica Gottin

Lucia presenta We Reading con Alessandro Burbank

Febbraio 14, 2020/da Erica Gottin

Affordable Art Fair Milano: Eggers 2.0 è una delle tre migliori gallerie dell’edizione 2020 scelte da Artribune

Febbraio 12, 2020/da Erica Gottin

Sami Around The World

Febbraio 11, 2020/da Erica Gottin
Pagina 1 di 14123›»

Search

Eggersbook

Ultime News

  • Alpitour torna su stampa con creatività di Eggers 2.0 e planning di WavemakerGiugno 3, 2020 - 1:52 pm
  • La vacanza in Italia? È al via la campagna di comunicazione di Alpitour WorldGiugno 3, 2020 - 1:40 pm
  • Alpitour su stampa con una pagina bianca “per tornare a sognare”. Firma Eggers 2.0Aprile 16, 2020 - 4:13 pm
  • Alpitour World realizza la prima campagna di comunicazione corporateAprile 16, 2020 - 4:01 pm
  • Alpitour World, una pagina bianca per tornare a sognareAprile 16, 2020 - 1:58 pm

EggCloud

ADV Branding Campagne elettorali Digital Eventi Formazione Strategia Video
© Copyright - Eggers S.r.l. · Via Poliziano 32, 10153 Torino Italia · P.Iva 09905430014 · Tel. 011 85 70 29 - Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Mail
  • Instagram
  • LinkedIn
Scorrere verso l’alto
Per garantire una migliore esperienza sul sito utilizziamo i cookie, alcuni anche di terze parti (che non dipendono da noi e potrebbero comportare la profilazione delle scelte dell'utente). Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo. Ulteriori informazioni, comprese le indicazioni per rimuovere i cookie e rifiutarne l'uso possono essere trovate consultando la Privacy policy.OkPrivacy policy