• Facebook
  • Twitter
  • Mail
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Press
  • Contatti
EggersLab
  • Home
  • Cos’è Eggers
  • Team
    • Il Board
    • La Crew
    • Gli Eggers
      • 2022
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
  • Progetti Speciali
    • B – Le dimensioni dell’infanzia
    • Il video, il gioco.
    • SatirArt
    • Setup Art Fair 2018
    • Le architetture letterarie
    • Setup Art Fair 2017
    • Unic-Verso The Others
    • Naupatia
    • GoOld Set Up
    • GoOld The Others
    • Ufficio Personale
    • Anomàlia
    • Andante
  • Portfolio
  • Eggsperience
  • Caffè 2.0
  • News
  • Rubriche
    • Nuovità
    • Idee digitali
  • Cerca
  • Menu Menu
  • eggers-idee-digitali-testata

YouTube, un’opportunità da non perdere

eggers-idee-digitali-1044-youtube-optimization

Consigli per sviluppare al meglio la propria presenza sul canale video per eccellenza

Tutti conosciamo YouTube, e sappiamo quanto sia fondamentale il video come tipologia di contenuto per arrivare al largo pubblico. Basti pensare che, secondo l’ultimo report di We are social di Gennaio 2017, il social network dei video è il più utilizzato: si parla del 57% degli internauti italiani.

Se questo dato non fosse sufficiente a dimostrare l’importanza di YouTube, la stessa analisi riporta che il 33% di italiani guarda almeno un video al giorno utilizzando la rete.

Le imprese e i professionisti possono utilizzare questo social network per proporre contenuti sul proprio brand e sui servizi che offre. Grazie al programma di Google Adwords, è inoltre possibile creare campagne efficienti per promuovere i propri video agli utenti di YouTube ed eventualmente targettizzando gli annunci in base a diversi fattori: in precedenza, abbiamo visto quali sono i vantaggi del ricorrere a una strategia per i contenuti video su YouTube, e quali tipologie di formato sono messe a disposizione da Google Adwords.

Oggi vediamo alcuni consigli per ottimizzare il canale YouTube aziendale.

La prima cosa da fare è cercare di ottimizzare la SEO (Search Engine Optimization) per fare in modo che il video sia raggiungibile non solo attraverso le inserzioni a pagamento, ma anche tramite la ricerca organica. Non dimentichiamoci, infatti, che la funzione primaria di questo social network è quella di motore di ricerca video.

Continua a leggere qui.

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Articoli relativi

Il futuro della formazione in VR e Realtà Aumentata

Dicembre 13, 2018/da Erica Gottin

La diffusione dei sondaggi nel Digital Marketing

Novembre 29, 2018/da Erica Gottin

Landing Page: quando è utile usarla?

Novembre 14, 2018/da Erica Gottin

LinkedIn Talent Insights

Ottobre 24, 2018/da Erica Gottin

Scenario e-Commerce

Ottobre 10, 2018/da Erica Gottin

I Tool per la collaborazione in ufficio

Settembre 28, 2018/da caterinadeambrogio
Pagina 3 di 22‹12345›»

Che cos’è Idee Digitali?

Idee digitali è una rubrica pensata con l’obiettivo di offrire consigli utili su come utilizzare i social network e sfruttare le possibilità offerte dal web per migliorare la comunicazione digitale, apportando vantaggi alla propria professione.

Questa rubrica è stata ideata per il cliente Sistemi e per il portale Sistemiamo l’Italia.

Search

Eggersbook

Ultime News

  • ALPITOUR WORLD CAMBIA ALL’INFINITO… CON EGGERSNovembre 24, 2022 - 5:53 pm
  • Siamo online e anche offline con la campagna InPostOttobre 5, 2022 - 12:32 pm
  • Eggers & Valerio Berruti ai Torino Graphic DaysSettembre 28, 2022 - 4:12 pm
  • SALIMBENI PROFUMI SI AFFIDA A EGGERS PER IL LANCIO DELLA FRAGRANZA ELISIR DI BERGAMOTTOSettembre 23, 2022 - 11:44 am
© Copyright - Eggers S.r.l. · Via Poliziano 32, 10153 Torino Italia · P.Iva 09905430014 · Tel. 011 85 70 29 - Privacy Policy - Trasparenza
  • Facebook
  • Twitter
  • Mail
  • Instagram
  • LinkedIn
Scorrere verso l’alto