• Facebook
  • Twitter
  • Mail
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Press
  • Contatti
EggersLab
  • Home
  • Cos’è Eggers
  • L’uovo giusto
  • Team
    • Il Board
    • La Crew
    • Gli Eggers
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
  • Progetti Speciali
    • Il video, il gioco.
    • SatirArt
    • Setup Art Fair 2018
    • Le architetture letterarie
    • Setup Art Fair 2017
    • Unic-Verso The Others
    • Naupatia
    • GoOld Set Up
    • GoOld The Others
    • Ufficio Personale
    • Anomàlia
    • Andante
  • Portfolio
  • Eggsperience
  • Caffè 2.0
  • News
  • Rubriche
    • Nuovità
    • Idee digitali
  • Cerca
  • Menu Menu
  • eggers-idee-digitali-testata

Video su LinkedIn

eggers-idee-digitali-1-video linkedin

Nuove funzionalità e utilizzi

 Oggi, secondo i dati diffusi da We Are Social, il 31% degli italiani dichiara di guardare video online almeno una volta al giorno. Le persone fruiscono sempre di più di questo tipo di contenuti, e le tutte le piattaforme si adoperano in tal senso per offrire numerose possibilità di espressione da questo punto di vista.

L’ultima novità introdotta da LinkedIn riguarda proprio la possibilità di creare e condividere video dall’applicazione mobile. Ricordiamo infatti che il traffico da dispositivi mobile continua a crescere vertiginosamente e, se nel 2010 solo il 2,9% degli utenti accedeva a Internet da un dispositivo mobile, ormai siamo alle soglie di un 40% di utenti in tutto il mondo che accedono a Internet da mobile.

Come funziona?

Navigando nell’app di LinkedIn basta cliccare su condivisione nella parte superiore del feed (iOS) oppure il pulsante post (Android) e toccare l’icona del video. Si potrà sia registrare direttamente un video, sia caricare un filmato già esistente. Sia i sistemi iOS che Android supportano la nuova funzionalità, che però non è ancora disponibile su desktop.

I video, che partiranno in automatico e senza audio, potranno durare fino a 10 minuti, ma il consiglio è quello di restare tra i 30 secondi e i 5 minuti.

Una volta pubblicato il proprio video, sarà poi possibile vedere i risultati in termini di visualizzazioni, posizione degli spettatori, quantità di commenti e like.

È un servizio che per ora si rivolge solo ai profili, ma LinkedIn ha già provveduto ad annunciare che presto sarà disponibile anche per le aziende e si aprirà inoltre alla pubblicità.

Continua a leggere qui.

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Articoli relativi

Contenuti vocali sempre più strategici

Marzo 7, 2019/da Erica Gottin

Il valore dei video nella strategia digitale

Febbraio 22, 2019/da Erica Gottin

Analisi e reportistica sui social

Febbraio 14, 2019/da Erica Gottin

Google Maps: una piattaforma social

Gennaio 31, 2019/da Erica Gottin

LinkedIn modifica le pagine aziendali

Gennaio 16, 2019/da Erica Gottin

Email Marketing: benefici e strumenti

Dicembre 22, 2018/da Erica Gottin
Pagina 2 di 22‹1234›»

Che cos’è Idee Digitali?

Idee digitali è una rubrica pensata con l’obiettivo di offrire consigli utili su come utilizzare i social network e sfruttare le possibilità offerte dal web per migliorare la comunicazione digitale, apportando vantaggi alla propria professione.

Questa rubrica è stata ideata per il cliente Sistemi e per il portale Sistemiamo l’Italia.

Search

Eggersbook

Ultime News

  • Alpitour lascia spazio ai sogni con Eggers 2.0Aprile 16, 2020 - 1:24 pm
  • Eggers 2.0 per Expocasa 2020Febbraio 25, 2020 - 6:07 pm
  • Eggers 2.0 realizza la campagna Prezzo Chiaro per Alpitour WorldFebbraio 25, 2020 - 5:41 pm
  • Lucia presenta We Reading con Alessandro BurbankFebbraio 14, 2020 - 10:43 am
© Copyright - Eggers S.r.l. · Via Poliziano 32, 10153 Torino Italia · P.Iva 09905430014 · Tel. 011 85 70 29 - Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Mail
  • Instagram
  • LinkedIn
Scorrere verso l’alto
Per garantire una migliore esperienza sul sito utilizziamo i cookie, alcuni anche di terze parti (che non dipendono da noi e potrebbero comportare la profilazione delle scelte dell'utente). Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo. Ulteriori informazioni, comprese le indicazioni per rimuovere i cookie e rifiutarne l'uso possono essere trovate consultando la Privacy policy.OkPrivacy policy