• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a LinkedIn
  • Press
  • Contatti
EggersLab
  • Home
  • Cos’è Eggers
  • Team
    • Il Board
    • La Crew
    • Gli Eggers
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
  • Progetti Speciali
    • In-finito In-telligente In-certo
    • B – Le dimensioni dell’infanzia
    • Il video, il gioco.
    • SatirArt
    • Setup Art Fair 2018
    • Le architetture letterarie
    • Setup Art Fair 2017
    • Unic-Verso The Others
    • Naupatia
    • GoOld Set Up
    • GoOld The Others
    • Ufficio Personale
    • Anomàlia
    • Andante
  • Portfolio
  • Eggsperience
  • Caffè 2.0
  • News
  • Italiano
  • English
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • eggers-idee-digitali-testata

Twitter tra hashtag e trend topic

eggers-idee-digitali-Twitter1

Esaminiamo utilizzi e tendenze in 140 caratteri.  

Abbiamo già dato uno sguardo d’insieme al mondo di Twitter, il social network che basa il proprio successo sulla pubblicazione di post non più lunghi di 140 caratteri.

Oggi entriamo più nello specifico nella questione degli hashtag e delle tendenze, e vediamo come questi possano risultare degli strumenti utili per le aziende e i professionisti.

Gli hashtag

Gli hashtag, che come abbiamo già visto sono le keyword precedute dal simbolo cancelletto #, rappresentano una delle principali innovazioni introdotte da Twitter, e il loro utilizzo si è diffuso a tal punto da essersi esteso anche in social network concorrenti come Facebook e Instagram.

Un hashtag ha due funzioni principali:

  • identificare l’argomento attorno a cui ruota il tweet. Può essere davvero una semplice tematica (esempio: #ambiente, #lavoro…), oppure può legarsi a un evento (#Expo2015, #ScioperoCGIL, …) o ancora a un’iniziativa (#lavoltabuona, per esempio, che fu usato da una campagna di Renzi, ma anche #JobsAct). L’obiettivo è quello di inquadrare istantaneamente l’argomento, senza sprecare troppe lettere che nel mondo di Twitter sono davvero preziose.
  • Collegarsi a tutti coloro che hanno usato lo stesso hashtag. Infatti, cliccando sull’hashtag si aprirà una schermata con tutti i tweet che lo contengono. L’obiettivo è quello di creare un flusso di cinguettii riguardanti lo stesso argomento, per avere una pluralità di opinioni e diversi punti di vista su una stessa questione. A volte questo flusso continua ad essere molto caotico, ed è per questo che Twitter permette una semplice personalizzazione: da una barra in alto è possibile selezionare alcune voci:
  • popolari: il flusso comprenderà tutti i tweet in cui c’è l’hashtag cliccato, a partire da quelli con più interazioni (preferiti, risposte, retweet);
  • in diretta: la schermata mostrerà i tweet più recenti che hanno utilizzato l’hashtag cliccato;
  • account: i profili degli utenti che hanno l’hastag nel nome o nella biografia;
  • foto: la schermata mostrerà i tweet che contengono una foto, oltre all’hashtag cliccato;
  • video: la schermata mostrerà i tweet che contengono un video, oltre all’hashtag cliccato.

È inoltre possibile selezionare solo i tweet scritti da persone che si seguono, oppure utenti vicini geograficamente.

Continua a leggere qui.

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Articoli relativi

Un’introduzione al PED – Piano Editoriale Digitale

Febbraio 17, 2015/da Angelo Tarditi
Pagina 22 di 22«‹202122

Che cos’è Idee Digitali?

Idee digitali è una rubrica pensata con l’obiettivo di offrire consigli utili su come utilizzare i social network e sfruttare le possibilità offerte dal web per migliorare la comunicazione digitale, apportando vantaggi alla propria professione.

Questa rubrica è stata ideata per il cliente Sistemi e per il portale Sistemiamo l’Italia.

Search

Search Search

Eggersbook

Ultime News

  • 15 ANNI, 5 TALENTI, 1 UNA GRANDE FORTUNAOttobre 17, 2024 - 12:58 pm
  • Comunicazione Fluida – Contest 2024: i vincitori sono …Ottobre 3, 2024 - 10:56 am
  • HUB09 con la collaborazione di Eggers, si è aggiudicata una gara di strategia globale per supportare lo sviluppo di InPost in ItaliaMaggio 19, 2023 - 11:13 am
  • Per InPost al Netcomm Forum 2023 abbiamo ideato uno stand bellissimo!Maggio 18, 2023 - 12:25 pm
© Copyright - Eggers S.r.l. · Via Poliziano 32, 10153 Torino Italia · P.Iva 09905430014 · Tel. 011 85 70 29 - Privacy Policy - Cookie Policy - Trasparenza
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a LinkedIn
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto