• Facebook
  • Twitter
  • Mail
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Press
  • Contatti
EggersLab
  • Home
  • Cos’è Eggers
  • L’uovo giusto
  • Team
    • Il Board
    • La Crew
    • Gli Eggers
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
  • Progetti Speciali
    • Il video, il gioco.
    • SatirArt
    • Setup Art Fair 2018
    • Le architetture letterarie
    • Setup Art Fair 2017
    • Unic-Verso The Others
    • Naupatia
    • GoOld Set Up
    • GoOld The Others
    • Ufficio Personale
    • Anomàlia
    • Andante
  • Portfolio
  • Eggsperience
  • Caffè 2.0
  • News
  • Rubriche
    • Nuovità
    • Idee digitali
  • Cerca
  • Menu Menu
  • eggers-idee-digitali-testata

PMI su LinkedIn. L’importanza di avere una pagina aziendale

eggers-idee-digitali-aziende-1

Alimentare la propria presenza su LinkedIn attraverso la creazione e gestione di una pagina aziendale.

Come suggerisce il nome, la pagina aziendale è stata pensata proprio per fare in modo che all’interno di LinkedIn le aziende potessero avere uno spazio dedicato che rispondesse esclusivamente alle proprie esigenze.

Il suo obiettivo è quello di comunicare ai membri informazioni dettagliate e sempre aggiornate sull’azienda, la mission, quelli che sono i prodotti e i servizi offerti, e ovviamente le opportunità lavorative.

REQUISITI

Per creare la pagina aziendale è necessario avere un proprio profilo professionale che rispetti i seguenti requisiti:

  • avere un profilo personale LinkedIn impostato con il proprio vero nome e cognome;
  • il profilo deve avere un’efficacia indicata come Intermedia oppure All Star;
  • avere diversi collegamenti sul proprio profilo;
  • essere un dipendente attuale dell’azienda con la propria posizione lavorativa elencata nella sezione Esperienza del profilo;
  • avere un indirizzo email aziendale aggiunto e confermato sul proprio account LinkedIn;
  • il dominio email della propria azienda è unico per l’azienda.

Su LinkedIn, troverete tutte le linee guida nel dettaglio. (Inserimento del link).

Anche se la procedura sembra a prima vista complessa, non bisogna guardarla come un limite ma come una garanzia perché, a differenza di una pagina Facebook, non può essere creata da chiunque e assicura appunto l’affidabilità dell’azienda con cui ci si sta relazionando a livello social.

Continua a leggere qui.

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Articoli relativi

Contenuti vocali sempre più strategici

Marzo 7, 2019/da Erica Gottin

Il valore dei video nella strategia digitale

Febbraio 22, 2019/da Erica Gottin

Analisi e reportistica sui social

Febbraio 14, 2019/da Erica Gottin

Google Maps: una piattaforma social

Gennaio 31, 2019/da Erica Gottin

LinkedIn modifica le pagine aziendali

Gennaio 16, 2019/da Erica Gottin

Email Marketing: benefici e strumenti

Dicembre 22, 2018/da Erica Gottin
Pagina 2 di 22‹1234›»

Che cos’è Idee Digitali?

Idee digitali è una rubrica pensata con l’obiettivo di offrire consigli utili su come utilizzare i social network e sfruttare le possibilità offerte dal web per migliorare la comunicazione digitale, apportando vantaggi alla propria professione.

Questa rubrica è stata ideata per il cliente Sistemi e per il portale Sistemiamo l’Italia.

Search

Eggersbook

Ultime News

  • L’UOVO GIUSTO: I FINALISTIMarzo 2, 2021 - 1:14 pm
  • Alpitour lascia spazio ai sogni con Eggers 2.0Aprile 16, 2020 - 1:24 pm
  • Eggers 2.0 per Expocasa 2020Febbraio 25, 2020 - 6:07 pm
  • Eggers 2.0 realizza la campagna Prezzo Chiaro per Alpitour WorldFebbraio 25, 2020 - 5:41 pm
© Copyright - Eggers S.r.l. · Via Poliziano 32, 10153 Torino Italia · P.Iva 09905430014 · Tel. 011 85 70 29 - Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Mail
  • Instagram
  • LinkedIn
Scorrere verso l’alto