• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a LinkedIn
  • Press
  • Contatti
EggersLab
  • Home
  • Cos’è Eggers
  • Team
    • Il Board
    • La Crew
    • Gli Eggers
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
  • Progetti Speciali
    • In-finito In-telligente In-certo
    • B – Le dimensioni dell’infanzia
    • Il video, il gioco.
    • SatirArt
    • Setup Art Fair 2018
    • Le architetture letterarie
    • Setup Art Fair 2017
    • Unic-Verso The Others
    • Naupatia
    • GoOld Set Up
    • GoOld The Others
    • Ufficio Personale
    • Anomàlia
    • Andante
  • Portfolio
  • Eggsperience
  • Caffè 2.0
  • News
  • Italiano
  • English
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • eggers-idee-digitali-testata

L’advertising su Facebook per aziende e professionisti – III parte

eggers-idee-digitali-fb

Come promuovere i post e il proprio sito web, e come incentivare le conversioni. Alcune tipologie di inserzioni in base a diversi obiettivi.

Dopo aver visto come promuovere la propria pagina Facebook, focalizziamo la nostra attenzione su altre tre diverse tipologie di inserzioni.

Metti in evidenza i tuoi post

Per farlo, torniamo in “Gestione inserzioni” e selezioniamo la voce “Metti in evidenza i tuoi post”, utile quando si vuole sponsorizzare un singolo contenuto e non l’intera pagina. Può trattarsi ad esempio di una nuova iniziativa dell’azienda o di un nuovo servizio su cui richiamare l’attenzione.

Il passaggio immediatamente successivo consiste nella scelta – tra i post in elenco – di quello che si intende promuovere. Come abbiamo già visto, la prima cosa da fare è dare un nome alla campagna per individuarla facilmente all’interno di “Gestione inserzioni” e poi si potrà passare alla definizione del pubblico in base ai luoghi, all’età, al sesso, ai dati demografici, agli interessi, ai comportamenti. Sarà quindi possibile definire le connessioni, (possibilità di raggiungere le persone che hanno un tipo specifico di connessione con la propria Pagina oppure che non sono assolutamente connesse), il budget (giornaliero oppure totale), la durata dell’inserzione e il tipo di pubblicazione (standard oppure accelerata).

Inoltre, per ottimizzare la pubblicazione dell’inserzione si potrà scegliere tra diversi tipi di obiettivi: interazione, visualizzazioni e copertura del post.

A questo punto sarà pronta un’anteprima dell’inserzione che, una volta pubblicata, sarà visualizzata nella sezione Notizie dei computer e dei dispositivi mobili e nella colonna destra di Facebook.

La messa in evidenza di un post può essere fatta direttamente anche dalla propria pagina. Basta cliccare sulla voce “metti in evidenza il post” che si trova sul post, in basso a destra, e si aprirà una schermata in cui procedere con l’inserzione.

La differenza tra i due strumenti – Gestione inserzioni e messa in evidenza dalla pagina – sta nel fatto che il primo offre più opzioni per personalizzare al meglio la propria inserzione.

Continua a leggere qui.

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Articoli relativi

Utilizzare i Trigger Predittivi

Giugno 14, 2019/da caterinadeambrogio

Telegram per il Business

Maggio 26, 2019/da caterinadeambrogio

L’e-commerce del futuro

Maggio 14, 2019/da caterinadeambrogio

KPI – Key Performance Indicators

Maggio 3, 2019/da caterinadeambrogio

Perché il Live Streaming è strategico

Aprile 12, 2019/da caterinadeambrogio

Annunci video in sequenza su Google

Marzo 31, 2019/da Erica Gottin
Pagina 1 di 22123›»

CERCA

Search Search

POST RECENTI

  • L’EGGSPERIENCE di Alessia
  • Clara e Derby Blue: Unconventional Sanremo e la nuova campagna firmata Eggers
  • Un caffè 2.0 con FPVFlow
  • L’EGGSPERIENCE di Edoardo
  • L’EGGSPERIENCE di Lorenzo
© Copyright - Eggers S.r.l. · Via Poliziano 32, 10153 Torino Italia · P.Iva 09905430014 · Tel. 011 85 70 29 - Privacy Policy - Cookie Policy - Trasparenza
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a LinkedIn
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto