• Facebook
  • Twitter
  • Mail
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Press
  • Contatti
EggersLab
  • Home
  • Cos’è Eggers 2.0
  • Team
    • Il Board
    • La Crew
    • Gli Eggers
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
  • Progetti Speciali
    • Il video, il gioco.
    • SatirArt
    • Setup Art Fair 2018
    • Le architetture letterarie
    • Setup Art Fair 2017
    • Unic-Verso The Others
    • Naupatia
    • GoOld Set Up
    • GoOld The Others
    • Ufficio Personale
    • Anomàlia
    • Andante
  • Portfolio
  • Eggsperience
  • Caffè 2.0
  • News
  • Rubriche
    • Nuovità
    • Idee digitali
  • Cerca
  • Menu
  • eggers-idee-digitali-testata

Digital Evolution Index

eggers-idee-digitali-1-index

Il futuro dell’economia digitale

Negli ultimi anni, le tecnologie digitali hanno rivoluzionato il nostro modo di vivere e continuano a farlo a ritmi sempre più serrati, generando profonde trasformazioni.

I flussi transfrontalieri di dati digitali si sono moltiplicati e costituiscono più di un terzo dell’incremento del PIL mondiale nel 2014; mentre i digital players hanno un potere di mercato estremo e lo dimostra il fatto che Apple, Alphabet, Microsoft, Amazon e Facebook sono le cinque compagnie più preziose al mondo, stando alle quotazioni in borsa dello scorso mese di luglio.

Al tempo stesso, automazione, big data e intelligenza artificiale renderanno le tecnologie digitali parte fondamentale nel 50% delle professioni.

Per questo motivo, nel 2015 il World Economic Forum ha introdotto il Digital Evolution Index con lo scopo di tracciare l’evoluzione di un “pianeta digitale” e, più precisamente, per capire come le interazioni fisiche – comunicazione, commercio, scambi politici e sociali – vengano gradualmente rimpiazzate da quelle digitali.

C’è molta attesa e apprensione per quello che sarà il futuro e dal DEI 2017 emerge che, se è vero che ci sono posti nel mondo in cui i cambiamenti avvengono rapidamente, ce ne sono altri in cui il digitale prende piede più lentamente.

Continua a leggere qui.

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Articoli relativi

Utilizzare i Trigger Predittivi

Giugno 14, 2019/da caterinadeambrogio

Telegram per il Business

Maggio 26, 2019/da caterinadeambrogio

L’e-commerce del futuro

Maggio 14, 2019/da caterinadeambrogio

KPI – Key Performance Indicators

Maggio 3, 2019/da caterinadeambrogio

Perché il Live Streaming è strategico

Aprile 12, 2019/da caterinadeambrogio

Annunci video in sequenza su Google

Marzo 31, 2019/da Erica Gottin
Pagina 1 di 22123›»

Che cos’è Idee Digitali?

Idee digitali è una rubrica pensata con l’obiettivo di offrire consigli utili su come utilizzare i social network e sfruttare le possibilità offerte dal web per migliorare la comunicazione digitale, apportando vantaggi alla propria professione.

Questa rubrica è stata ideata per il cliente Sistemi e per il portale Sistemiamo l’Italia.

Search

Eggersbook

Ultime News

  • Matteo Pericoli presenta ‘Finestre su New York’Novembre 28, 2019 - 3:39 pm
  • ANAI – Storia Comunicazione Diritti. Gli archivi nella società civile contemporaneaNovembre 25, 2019 - 3:43 pm
  • Nuovi ingressi in Eggers 2.0Ottobre 1, 2019 - 3:12 pm
  • I vincitori di The EGGSPERIMENT 2019Agosto 5, 2019 - 10:39 am
© Copyright - Eggers 2.0 S.a.s. · Via Poliziano 32, 10153 Torino Italia · P.Iva 09905430014 · Tel. 011 85 70 29 - Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Mail
  • Instagram
  • LinkedIn
Scorrere verso l’alto
Per garantire una migliore esperienza sul sito utilizziamo i cookie, alcuni anche di terze parti (che non dipendono da noi e potrebbero comportare la profilazione delle scelte dell'utente). Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo. Ulteriori informazioni, comprese le indicazioni per rimuovere i cookie e rifiutarne l'uso possono essere trovate consultando la Privacy policy.OkPrivacy policy