• Facebook
  • Twitter
  • Mail
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Press
  • Contatti
EggersLab
  • Home
  • Cos’è Eggers 2.0
  • Team
    • Il Board
    • La Crew
    • Gli Eggers
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
  • Progetti Speciali
    • Il video, il gioco.
    • SatirArt
    • Setup Art Fair 2018
    • Le architetture letterarie
    • Setup Art Fair 2017
    • Unic-Verso The Others
    • Naupatia
    • GoOld Set Up
    • GoOld The Others
    • Ufficio Personale
    • Anomàlia
    • Andante
  • Portfolio
  • Eggsperience
  • Caffè 2.0
  • News
  • Rubriche
    • Nuovità
    • Idee digitali
  • Cerca
  • Menu
  • eggers-idee-digitali-testata

Come gestire i feedback negativi sui social media

eggers-idee-digitali-1-feedback negativi

Alcune best practice per rispondere al meglio. 

Secondo un report pubblicato su New Voice Media, il 31% degli utenti condivide online la propria esperienza negativa avuta con un brand, attraverso recensioni e commenti sui social.

Come sappiamo, la gestione degli utenti insoddisfatti di un servizio, oppure arrabbiati per un comportamento sbagliato da parte del brand, è molto delicata da gestire.

Ci sono però delle best practice da seguire e la prima è sicuramente rispondere. Dare una risposta adeguata è sempre la soluzione migliore, la principale regola da seguire.

I commenti infatti sono pubblici, possono essere visti da tutti gli utenti e il passaparola può diffondersi velocemente. Senza una risposta, ci si preclude la possibilità di rimediare al danno, intaccando così la propria immagine e minando la fiducia dei clienti.

Sempre con più frequenza, infatti, succede che anche prima di acquistare un prodotto oppure di scegliere un’azienda piuttosto che un’altra, ci si informi online e si vada sui canali social per scoprire il livello di reputazione online di cui gode quella particolare azienda.

Per questo motivo, ritrovarsi a leggere delle risposte (a commenti e recensioni) che siano accompagnate da motivazioni, assistenza e toni disponibili e gentili, sicuramente fa la differenza ed è rassicurante nel momento in cui si vuole procedere a fare un acquisto importante o scegliere a quale azienda o professionista affidarsi.

Continua a leggere qui.

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Articoli relativi

Utilizzare i Trigger Predittivi

14 Giugno, 2019/da caterinadeambrogio

Telegram per il Business

26 Maggio, 2019/da caterinadeambrogio

L’e-commerce del futuro

14 Maggio, 2019/da caterinadeambrogio

KPI – Key Performance Indicators

3 Maggio, 2019/da caterinadeambrogio

Perché il Live Streaming è strategico

12 Aprile, 2019/da caterinadeambrogio

Annunci video in sequenza su Google

31 Marzo, 2019/da Erica Gottin
Pagina 1 di 22123›»

Che cos’è Idee Digitali?

Idee digitali è una rubrica pensata con l’obiettivo di offrire consigli utili su come utilizzare i social network e sfruttare le possibilità offerte dal web per migliorare la comunicazione digitale, apportando vantaggi alla propria professione.

Questa rubrica è stata ideata per il cliente Sistemi e per il portale Sistemiamo l’Italia.

Search

Eggersbook

Ultime News

  • Matteo Pericoli presenta ‘Finestre su New York’Novembre 28, 2019 - 3:39 pm
  • ANAI – Storia Comunicazione Diritti. Gli archivi nella società civile contemporaneaNovembre 25, 2019 - 3:43 pm
  • Nuovi ingressi in Eggers 2.0Ottobre 1, 2019 - 3:12 pm
  • I vincitori di The EGGSPERIMENT 2019Agosto 5, 2019 - 10:39 am
© Copyright - Eggers 2.0 S.a.s. · Via Poliziano 32, 10153 Torino Italia · P.Iva 09905430014 · Tel. 011 85 70 29 - Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Mail
  • Instagram
  • LinkedIn
Scorrere verso l’alto
Per garantire una migliore esperienza sul sito utilizziamo i cookie, alcuni anche di terze parti (che non dipendono da noi e potrebbero comportare la profilazione delle scelte dell'utente). Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo. Ulteriori informazioni, comprese le indicazioni per rimuovere i cookie e rifiutarne l'uso possono essere trovate consultando la Privacy policy.OkPrivacy policy